

RISTRUTTURAZIONI IMMOBILIARI
L’appartamento è un ambiente fondamentale, in cui passiamo molto tempo, insieme alla famiglia o agli amici. Quando si decide di cambiare qualcosa al suo interno o di renderlo più efficiente, è importante prendere le decisioni giuste e fare attenzione ad ogni aspetto. Prima di contattare un progettista bisogna constatare lo stato dell’intera abitazione e la sua planimetria, per valutare quale intervento è possibile o è necessario effettuare. Avere una casa sicura e confortevole è di primaria importanza, ma è anche fondamentale esaltare le caratteristiche che possiede con interventi minori che andranno a cambiare totalmente gli spazi. Un esempio è la creazione di open space: abbattendo dei muri non portanti potrai ottenere stanze luminose e grandi da arredare come più ti piace.
​
Definire il budget della ristrutturazione
Una decisione molto importante da prendere riguarda il budget. Non bisogna pensare solamente a spendere poco, ma è fondamentale scegliere dei materiali di qualità e una manodopera specializzata. Definire il costo massimo che sei disposto a spendere per la ristrutturazione è sempre utile quando consulti le imprese edili: ti sapranno indicare con precisione la qualità del lavoro che potrai ottenere con quella spesa. Tuttavia, essere flessibili sul prezzo ti aiuterà a scegliere i materiali migliori, ottenere un risultato adatto alle tue esigenze e, soprattutto, duraturo nel tempo.
Interventi importanti per la tua casa
Spesso quando si procede ad una ristrutturazione si pensa solo all’estetica dell’appartamento. Tuttavia, ci sono degli interventi importanti che andranno a cambiare notevolmente il benessere della tua casa. Un esempio è l’adozione di un isolamento termico: grazie a un cappotto interno o esterno otterrai ambienti caldi d’inverno e freschi d’estate con un notevole risparmio in bolletta. Anche la manutenzione del tetto è un lavoro di fondamentale importanza, in quanto aiuta ad avere una migliore coibentazione delle aree sottostanti. Questi interventi di ristrutturazione, non solo aumentano il comfort dell’appartamento ma, essendo lavori che implementano l’efficienza energetica, ti daranno accesso agli incentivi fiscali.
L’attenzione ai dettagli
Anche i lavori edili minori possono cambiare l’intera stanza. Partiamo dalla cucina ad esempio: creando un angolo cottura e abbattendo le pareti divisorie, otterrai una zona giorno grande e luminosa. Allo stesso modo, l’installazione di nuovi infissi minimal, con telai molto ridotti o totalmente assenti, ti permetterà di avere maggiore luce naturale in casa. Interventi di ristrutturazione ancora più semplici, come l’installazione di una nuova pavimentazione, sono molto efficaci per rendere la casa moderna, piacevole e comoda.
.